LA CASETTA DEL LIBRO
Inaugurata la nostra Casetta del Libro!
Questa mattina abbiamo inaugurato la Casetta del Libro alla presenza dei Residenti del Centro Servizi, del Presidente dell'IPAB Luigi Mariutto Gianangelo Favaretto, e di Don Ivone Alessio. Durante la cerimonia, i Residenti hanno letto alcuni brani di libri, rendendo questo momento ancora più speciale.
L’opera, realizzata dal signor Massimo Vianello, è un simbolo di come i nostri centri servizi per anziani siano anche un luogo di cultura, dove tutti possono coltivare i propri interessi in un ambiente che si sente parte integrante della comunità.
La lettura ha accompagnato la vita di molti dei nostri Residenti. Per alcuni di loro, i libri e i giornali sono stati l’unico strumento per costruirsi una cultura personale, in un’epoca in cui proseguire gli studi oltre le scuole elementari era un privilegio per pochi.
Oggi, anche se non tutti riescono ancora a leggere autonomamente, il piacere di ascoltare storie e letture rimane intatto. Per questo motivo abbiamo voluto creare uno spazio speciale dedicato alla promozione della lettura, e così è nata la nostra Casetta dei Libri.
Le casette dei libri sono piccole biblioteche libere, dove chiunque può prendere o lasciare un libro senza bisogno di tesseramenti. Un semplice ma potente gesto di scambio gratuito che promuove la condivisione e la diffusione della cultura.
Il motto di questa casetta è semplice e potente: "Lascia un libro, prendi un libro", uno scambio gratuito di cultura che invita tutti a condividere e a leggere. Questa Casetta del Libro è collegata a una rete nazionale per la condivisione dei libri "Lascia un libro, prendi un libro".
Un grande ringraziamento al signor Massimo Vianello per aver dato vita a questo prezioso progetto nel nostro Centro Servizi!

