Chi siamo

MISSION

"Una buona vecchiaia: un'assistenza personalizzata nel rispetto della dignità e dell'identità di ciascuno."

L’Ente si propone di sostenere, promuovere e gestire ogni iniziativa di assistenza a favore delle persone anziane, abbienti e non, con accoglienza, per quanto riguarda i soggetti non autosufficienti, disciplinata dal sistema normativo regionale con possibile priorità, in caso di parità di condizioni, dei residenti nel Comune di Mirano da non meno di cinque anni.

Statuto
Lo statuto è il documento che regolamenta l'istituzione e ne sancisce gli obiettivi.
Quello attualmente in vigore è stato approvato tramite Decreti Regionali n. 78 del 16.05.2008 e n. 170 del 22.07.2008, recepiti con Deliberazione Consiliare n. 31 del 27.08.2008.

Consiglio di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione amministra l’Ente, definendone gli obiettivi ed i programmi da attuare, verificando la rispondenza dei risultati della gestione amministrativa.
Gli attuali componenti sono:
  1. Gianangelo Favaretto (Presidente)
  2. Roberto Lumine (Vice Presidente)
  3. Guido Seno
  4. Ornella Bonso

Il componente di diritto, in qualità di Parroco della Parrocchia di S. Michele Arcangelo in Mirano, è attualmente Don Silvio Caterino, il quale con Deliberazione Consiliare n. 8 del 19.02.2025 ha delegato Lucia Coin.

Il Consiglio di Amministrazione si è insediato il 19.02.2025 e rimane in carica sino al 18.02.2030.

Direttore
Il Direttore è il responsabile della gestione finanziaria, tecnica e amministrativa dell’Ente e, come tale, adotta - informando il Presidente e il Consiglio - tutti i provvedimenti (determinazioni) di organizzazione delle risorse umane e strumentali disponibili, compresi quelli che impegnano l’Ente verso l’esterno, finalizzati al raggiungimento degli obiettivi stabiliti dal Consiglio di Amministrazione e risponde dei risultati ottenuti.
L'attuale Direttore dell'Istituto è il dott. Antonio Rizzato in servizio dal 2 gennaio 2025.

 
torna all'inizio del contenuto